ANTIPARASSITARI- repellenti o compresse: come scegliere il prodotto adeguato
- giuligo
- 12 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Sono diverse le soluzioni presenti sul mercato per proteggere i nostri pet dai parassiti esterni e conoscerne le differenze e le specifiche. Questo è importante per evitare la trasmissione di malattie anche gravi come la Leishmaniosi.
Quando si tratta di proteggere i nostri amici a 4 zampe dai parassiti esterni, come pulci e zecche e dalle malattie che questi possono trasmettere è essenziale scegliere il prodotto piu' adatto. Le compresse antiparassitarie masticabili e le formulazioni ad azione repellente (collari o pipette) sono due opzioni comuni ma, quali sono le differenze?
COMPRESSE ANTIPARASSITARIE MASTICABILI
sono una forma di trattamento orale che può essere somministrato al cane come un normale bocconcino di cibo. Queste compresse agiscono contro pulci, zecche e acari uccidendoli una volta che hanno punto l'animale. E' importante precisare che le compresse masticabili non hanno una azione repellente.
ANTIPARASSITARI AD AZIONE REPELLENTE
i prodotti a base di sostanze repellenti come deltametrina e permetrina agiscono allontanando ed eliminando i parassiti dal cane. Creano una vera e propria "barriera" intorno all'animale. Lo spettro piu' ampio di protezione rispetto alle compresse masticabili non solo permette l'eliminazione dei diversi parassiti ma riduce anche il rischio di malattie da questi trasmesse.
CONCLUSIONI
quindi in sintesi le compresse antiparassitarie masticabili per cani agiscono solo quando i parassiti sono già presenti sul corpo dell'animale mentre gli antiparassitari ad azione repellente prevengono l'infestazione da parassiti tenendoli lontano dal cane.
Su aree di forte incidenza (la nostra Sardegna è una regione a rischio leishmania) di parassiti e malattie da questi trasmesse potrebbe essere consigliabile una associazione compressa+prodotto repellente.
questo testo è a scopo informativo e non sostituisce il parere di un Medico Veterinario o di un professionista
Comments